Cassol, XVIII secolo

Cassol, XVIII secolo
Realizzata su commissione dei conti Villabruna, fu poi smembrata in più proprietà. A nord, su un alto basamento una loggia protegge un lacerto di affresco dedicato alla contessa Giulia Villabuona e raffigurante lo stemma del ramo comitale della famiglia Villabruna, con la variante della stella a sei punte invece di otto. Il giardino all'italiana è andato perduto, mentre è rimasta immutata la cappella di famiglia (chiesa di Beata Vergine di Lourdes), collegata alla villa da un passaggio protetto da tettoia.